“Il deserto dei tartari” di Dino Buzzati, un romanzo sull’attesa. Una trasfigurazione della vita giornalistica (e non solo) dell’autore.
Iscriviti alla newsletter di unlettore.it
“Un amore” di Dino Buzzati, autobiografia di un innamorato
“Un amore” di Dino Buzzati è un romanzo che racconta il tormento di un innamorato. Lo stesso che ha vissuto l’autore.
Houellebecq ed “Estensione del dominio della lotta”, cosa ne penso
“Estensione del dominio della lotta” di Michel Houellebecq è un romanzo controverso e ha al centro l’insoddisfazione a cui ci condanna la nostra società.
Perché 3 dei 10 libri più venduti nel 2021 non sono usciti nel 2021
Tra i 10 libri più venduti nel 2021, 3 non sono usciti nel 2021. Cerchiamo di capire come è potuto succedere.
7 libri Adelphi da leggere
Ogni anno le case editrici mettono in sconto il proprio catalogo. Ecco i libri Adelphi da leggere per sfruttare le offerte al meglio.
Philip Roth, i libri migliori che ho letto finora
Philip Roth è un autore molto amato e lodato, soprattutto per “Pastorale americana”. Credo, però, ci siano anche altri romanzi davvero bellissimi. Eccoli
Paolo Maurensig e “La variante di Lüneburg”, cosa ne penso
Paolo Maurensig è morto il 29 maggio 2021, ma il suo nome sarà per sempre legato al suo romanzo d’esordio, “La variante di Lüneburg”.
10 grandi libri di 100 pagine da leggere
A volte si vuole leggere un libro breve, ma che abbia anche sostanza. Qui consiglio 10 grandi libri di 100 pagine che vale la pena leggere.
Perché “L’amico ritrovato” è un libro da leggere assolutamente
“L’amico ritrovato” di Fred Uhlman è un breve ma bellissimo romanzo. Racconta l’amicizia, la scuola, il rapporto con i genitori e la Germania di Hitler.
Lunga vita alle bancarelle di libri usati!
Le bancarelle di libri usati sono patrimonio delle città. E i lettori le benedicono per le novità a metà prezzo e i classici a pochi spiccioli.