Michela Murgia in “Stai zitta” smonta uno dopo l’altro i luoghi comuni diffusi sulle donne e ne fa emergere tutto il maschilismo nascosto.
Categoria: Letteratura
Iscriviti alla newsletter di unlettore.it
Cecità di José Saramago, una recensione
“Cecità” di Saramago, un romanzo sulla bestialità dell’uomo che ci racconta cosa succederebbe se tutti gli uomini diventassero ciechi.
“Vergogna” di Coetzee, cosa ne penso
Vergogna di Coetzee è un romanzo doloroso. La storia di un uomo che sta cadendo in disgrazia, con il Sudafrica post apartheid sullo sfondo.
Dove comprare libri usati a Torino: una guida
Una guida su dove comprare libri usati a Torino e come fare ottimi affari. Un modo per pagare poco anche le ultime novità.
I 5 libri migliori che ho letto nel 2022
I libri migliori che ho letto del 2022 sono questi 5. Quattro romanzi e un saggio. Un anno non ricco, ma di grande qualità.
“Il giardino segreto” di Burnett, cosa ne penso
Il giardino segreto di Burnett è un classico della letteratura per l’infanzia, ma può essere apprezzato anche da un pubblico adulto.
10 libri per ragazzi da leggere alle superiori
Ecco i libri per ragazzi da leggere alle superiori. Una serie di letture piacevolissime adatte a tutte le età. Una guida per insegnanti, studenti e genitori.
Michela Murgia e “Accabadora”, cosa ne penso
Accabadora di Michela Murgia è un romanzo bellissimo. Non l’avrei mai letto se non me l’avessero regalato, ma ringrazio il cielo di averlo fatto.
“Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde”, cosa ne penso
“Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde” è un romanzo che gioca tutto sulla tensione narrativa e il mistero finale. Il problema del libro, però, sta proprio qui.
Che significato ha “Anna Karenina” di Tolstoj, per me
Il significato di Anna Karenina non è così scontato come si potrebbe immaginare. Tolstoj ha scritto una complessa opera sul senso della vita.