Vai al contenuto

Un lettore

Blog di libri, letteratura e altro

  • Home
  • Informazioni
  • Tutti i libri
  • Letteratura
  • Film e serie tv

Elena Ferrante, “Storia di chi fugge e di chi resta”: una recensione

In evidenzaStoria di chi fugge e di chi resta

Recensione, “Storia di chi fugge e di chi resta” di Elena Ferrante. Un libro ricco di temi e di storie, che vale la pena leggere.

Donato Riello Lascia un commento 5 Minutes

Amélie Nothomb e “Riccardin dal ciuffo”: dalla fiaba al romanzo

In evidenza

Recensione di “Riccardin dal ciuffo”, scritto da Amélie Nothomb. Un romanzo che riprende la fiaba di Charles Perrault e la attualizza.

Donato Riello Lascia un commento 5 Minutes

10 libri Einaudi tascabili da leggere

In evidenza

Una guida ai migliori libri Einaudi tascabili da avere nella propria libreria, per sfruttare le offerte dell’editore torinese.

Donato Riello Lascia un commento 6 Minutes

“Le otto montagne” di Paolo Cognetti: perché mi ha deluso

Le otto montagne

Recensione del libro “Le otto montagne” di Paolo Cognetti. Un libro di atmosfera al cui centro c’è la montagna che però mi ha molto annoiato.

Donato Riello Lascia un commento 4 Minutes

“Il fondamentalista riluttante” di Mohsin Hamid, perché leggerlo

Recensione. “Il fondamentalista riluttante” di Mohsin Hamid è un breve romanzo in cui l’autore critica il sistema imperialista americano.

Donato Riello Lascia un commento 3 Minutes

José Saramago, la curiosa vita di un premio Nobel

José Saramago è un autore dalla vita molto particolare. In questa breve biografia provo a spiegare perché è assolutamente notevole

Donato Riello Lascia un commento 5 Minutes

“Il fucile da caccia” di Inoue Yasushi, una recensione

“Il fucile da caccia” di Inoue Yasushi è un romanzo dalla costruzione narrativa perfetta. In questa recensione spiego perché leggerlo.

Donato Riello Lascia un commento 4 Minutes

Michela Murgia, “Stai zitta” e il femminismo

Michela Murgia in “Stai zitta” smonta uno dopo l’altro i luoghi comuni diffusi sulle donne e ne fa emergere tutto il maschilismo nascosto.

Donato Riello Lascia un commento 5 Minutes

Cecità di José Saramago, una recensione

“Cecità” di Saramago, un romanzo sulla bestialità dell’uomo che ci racconta cosa succederebbe se tutti gli uomini diventassero ciechi.

Donato Riello Lascia un commento 4 Minutes

“Vergogna” di Coetzee, cosa ne penso

Vergogna di Coetzee è un romanzo doloroso. La storia di un uomo che sta cadendo in disgrazia, con il Sudafrica post apartheid sullo sfondo.

Donato Riello Lascia un commento 4 Minutes

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Independent Publisher 2 di Raam Dev.